
Molta acqua è passata sotto i ponti dal 13 maggio 2000, giorno in cui il settimanale The Economist dedicava una Cover Story all’Africa. U...
Molta acqua è passata sotto i ponti dal 13 maggio 2000, giorno in cui il settimanale The Economist dedicava una Cover Story all’Africa. U...
Avviso per la selezione di personale da impiegare nell’ambito del progetto “Global Schools: EYD2015 to embed Global Learning in primary e...
Stanziati 2,5 milioni di euro dalla Giunta regionale del Trentino Alto Adige per 84 progetti a carattere umanitario. Si tratta della cost...
A Scutari, nel nord dell'Albania, è nato un centro antiviolenza per le donne. Donne che subiscono soprattutto violenze domestiche. A ques...
Nei giorni scorsi un convoglio umanitario partito da Trieste con dieci tonnellate di aiuti è arrivato nell'est dell'Ucraina. L'operazione...
I talebani pachistani di Jamaat ul Ahrar hanno rivendicato i due attentati contro altrettante chiese cristiane avvenuti a Lahore durante...
Il fenomeno del “land grabbingâ€, letteralmente “furto di terraâ€, è una pratica che vede governi stranieri, multinazionali e fondi di inve...
Il ragazzino finì sulla strada dopo la morte della madre insieme a due fratelli, che cominciarono a sniffare colla. L’incontro con...
È un racconto di vita reale, nulla è stato inventato: un ritratto autentico di una donna anticonformista. Nata in una famiglia povera, è...
Sulla Cordillera Blanca sembra di essere su un altro pianeta. È come se improvvisamente dal cielo piccoli cubi colorati fossero caduti di...