
Viaggio Responsabile e Solidale - Amazzonia del Perù
Viaggio Responsabile e Solidale - Amazzonia del Perù
Il “Centro Amazónico de Comunicación Intercultural†e le comunità native Yanesha di Mayme, Siete de Junio, Nueva Esperanza e Santa Isabel offrono a visitatori stranieri e nazionali l'opportunità di conoscere l’Amazzonia centrale del Perù e di partecipare ad esperienze di turismo responsabile e solidale il cui obiettivo principale è lo scambio culturale e la relazione con le famiglie indigene Yanesha.
Nel corso dei viaggi responsabili si visiteranno le comunità convivendo con le famiglie ospitanti, condividendo la realtà locale e partecipando alle attività agricole, artigianali e culinarie. Le esperienze di turismo solidale prevedono periodi liberi da trascorrere autonomamente con le famiglie ospitanti, visite ed escursioni guidate ai luoghi più interessanti della comunità e attività specifiche al fine di facilitare una maggiore comprensione della realtà . I partecipanti ai viaggi solidali in Amazzonia potranno inoltre proporre attività complementari in base ai propri interessi e di comune accordo con le famiglie ospitanti. In ogni comunità , al termine della visita, si organizzerà un evento notturno durante il quale visitatori ed ospitanti presenteranno reciprocamente danze, canti, musiche, racconti e leggende.
Le comunità Yanesha sono ubicate all'interno della provincia di Oxapampa (regione Pasco), territorio in cui si trovano quattro aree naturali protette (“Parque Nacional Yanachaga-Chemillen, Reserva Comunal Yanesha, Bosque de Protección San Matias-San Carlos e Reserva Comunal El Siraâ€), zone di conservazione con grandi estensioni di foresta primaria, ultimo rifugio di animali e piante in pericolo di estinzione. La provincia di Oxapampa è stata recentemente dichiarata dall’UNESCO come "Riserva della Biosferaâ€, riconoscimento che si attribuisce ad aree che ospitano un eccezionale patrimonio storico, culturale e di biodiversità con la finalità di contribuire alla protezione ed allo sviluppo di attività sostenibili.
Chi siamo
“Centro Amazónico de Comunicación Intercultural - Asociación CACI.†è una Associazione peruviana senza fini di lucro nata con la missione di contribuire a favorire l'armonia, la comprensione e l'interazione culturale tra le diverse etnie, originarie o no, che convivono all’interno della nostra Amazzonia, a promuovere le loro diverse identità culturali e a migliorarne la produzione artistica, scientifica e letteraria.
Asociación CACI si dedica alla realizzazione e diffusione di studi, campagne di educazione all’ intercultura, eventi culturali, prodotti audiovisivi, radiofonici, editoriali e, in generale, qualsiasi tipo di pubblicazione relativa all' identità e all'interazione culturale.
Asociación CACI si dedica anche alla promozione e realizzazione di esperienze di turismo interculturale e responsabile in alcune comunità indigene di etnia Yanesha – Selva Centrale del Perù – che ogni anno sono visitate da piccoli gruppi di visitatori stranieri. Il proposito di queste esperienze è, da un lato, favorire un proficuo interscambio culturale tra visitatori e ospitanti e, dall’altro, incentivare il recupero delle attività tradizionali e, più in generale, della cultura Yanesha. Asociación CACI e le comunità sono riuscite a sviluppare un modello di comunicazione basato sia sulla convivenza diretta tra visitatori e ospitanti che sulla partecipazione dei visitatori alle attività agricole, artigianali e, più in generale, culturali del popolo Yanesha.
Asociación CACI, infine, è costituita da un gruppo multietnico di uomini e donne, agricoltori, professionisti e studenti con esperienza nel settore della comunicazione, del dialogo interculturale e della cooperazione allo sviluppo.
Per scaricare i programmi dei vari viaggi:
http://www.caciperu.org/ita/Viaggio%20Responsabile%20Solidale%20Amazzonia%20Peru.html
Per Info:
Centro Amazónico de Comunicación Intercultural
Av. Leandro Andaluz - Villa Rica - Pasco - Perù
(+51) 990627319
info@caciperu.org
Telefono ITALIA: 329 – 7009027