
Scialpinismo in Bosnia-Erzegovina
Scialpinismo in Bosnia-Erzegovina
Raid scialpinistico in Bosnia-Erzegovina 2015-2016
Gli inesplorati canaloni e versanti del selvaggio Massiccio del Prenj, le spettacolari traversate sulla Cvrsnica e i dolci pendii del Ljeljen, aspettano la prossima neve in arrivo giĂ nei prossimi giorni.
SCHEDA TECNICA
scarica la scheda tecnica in pdf
Durata: 8 giorni
DifficoltĂ : MSA
Minimo - Massimo partecipanti: 4-30
Periodo consigliato: Marzo.
Media giornaliera: dalle 3 alle 8 ore.
Altezza massima/minima raggiunta: Veliki Vilinac 2118 m. (PossibilitĂ di ascesa altre cime su richiesta (Plocno).
Pernotti: pensioni e hotel a Sarajevo, Konjic (60 km da Sarajevo) e Blidinje (100km da Sarajevo).
Trasferimenti: pulmino e fuoristrada.
Materiale da portare: scarponi, sci, pelli, rampanti, imbrago, picozza, ramponi, zaino, ARVA, pala, sonda, occhiali, crema solare, abbigliamento adatto.
Organizzazione logistica e guide: Extreme Sports Club Scorpio (Istruttore di Alpinismo)
Costo per persona:
Quota minima: 580,00 €. (gruppi dalle 7 alle 15 persone)
Quota massima: 660,00 €. (gruppi fino a 6 persone)
Include: Pernottamenti, Trattamento di mezza pensione, Guida, Trasferimenti all’interno della Bosnia ed Erzegovina, trasporto bagagli non necessari.
Volo Italia – Sarajevo a/r escluso. Trasporti urbani esclusi.
Possibilità di personalizzare l’offerta inserendo altre destinazioni
Per gruppi superiori alle 15 persone contattateci per un'offerta ad hoc
PERCORSO
1°giorno
Sarajevo.
Arrivo a Sarajevo e sistemazione in pensione. Tempo libero a Sarajevo. Cena in cittĂ .
2°giorno
Drstva – Veliko Brdo.
Iniziamo sulla montagna Visocica, dietro a Sarajevo. Lasciato Sarajevo, passiamo di fronte la Bjelasnica e ci dirigiamo verso l’abitato di Tusile. Lasciate le macchine saliamo verso il bosco per poi sbucare nel grandioso anfiteatro formato dalla cima Vito. Qui risaliamo la cima di Drstva e concateniamo sul Veliko Brdo. Al rientro, trasferimento nella valle della Neretva.
km: 8. Dislivello: + 700; difficoltĂ : MS
3°giorno Ljeljen, Visocica
Partenza dall’abitato di Luka, un villaggio sulle pendici della Visocica dove il tempo pare si sia fermato. Si sale verso la cima di Ljeljen, tra faggi e capanni di pastori, fino a raggiungere la cima da cui si domina tutta la vallata attorno. Discesa ripida, su pendio aperto, l’ideale per divertirsi in tranquillità .
km: 14. Dislivello: +900; difficoltĂ : BS
4°giorno Prenj, Crnopoljski Osobac
Il Prenj, l’Himalaya bosniaco, un massiccio unico e di difficile accesso. Dalla Boracka Draga, si sale in macchina fino a dove possibile. Si risale poi fino a raggiungere l’altipiano di Crnopolje, un ambiente unico dominato dal massiccio della Sivadija. Da qui si raggiunge un canalone sotto una tipica formazione rocciosa e lo si percorre fino ad un’evidente forcella. Lasciati gli sci, si può raggiungere a piedi la vetta del Crnopoljski Osobac. Discesa lungo il canalone e rientro alla base. Km. 18. Dislivello: +900; difficoltà : BS
5°giorno.
Riposo a Mostar. Al mattino partenza per Mostar per una visita alla cittĂ del ponte e dei luoghi circostanti. Tempo libero in centro. Nel pomeriggio trasferimento a Blidinje, in un motel locale.
6°giorno Cvrsnica – Veliki Vilinac o Plocno
Dalla vallata di Blidnije, si affronta la Cvrsnica, massiccia catena che domina la vallata. A seconda delle condizioni, si sale verso il picco Veliki Vilinac (2118metri) o Plocno (2228), i due maggiori picchi della Cvrsnica. Discesa lungo il percorso di risalita, rientro a Blidinje.
km: 14 / 12 Dislivello: +1200 m; ; difficoltĂ : BS
7°giorno Vran, Veliki Vran
Il Vran (2074), è la montagna di fronte alla Cvrsnica. Una salita costante, lungo boscaglia e prati, con un lungo piano finale, dalla cima, lo sguardo spazia alle montagne dell’Erzegovina fino alla Dalmazia. Rientro a Blidinje e partenza per Sarajevo.
Km. 10. Dislivello +800; difficoltĂ : MS
8°giorno, tempo libero a Sarajevo, partenza
Un paio di ore in città per un’ultima visita prima della partenza.
Contatti ed informazioni:
Luca Lietti +39 347 4422478
luca.lietti@viaggiareibalcani.net
Associazione Viaggiare i Balcani: via Bomporto,12 - 38122 Trento
tel. +39 3398084928 - fax +39 0461 260397
Vedi il programma in allegato: