
Dal Trentino alla Sierra Leone per combattere l'Ebola
Piero Berra, medico a Madrano in Trentino, fra pochi giorni sarà in Sierra Leone con il Cuamm, i Medici per l'Africa, per portare il suo aiuto ai malati di Ebola. Berra è quasi un veterano come cooperante, ma questa è forse la missione più difficile a cui è chiamato. In Sierra Leone rimarrà per quattro mesi. La Sierra Leone è il Paese più colpito con più di 3.000 morti e quasi 11mila casi. Le strutture sanitarie sono precarie e ora, con il virus dell'Ebola, la situazione è diventata ancora più precaria. Il medico trentino andrà ad operare nel distretto di Pujehum, dove non si registrano nuovi casi di contagio e dove affiancherà un team che lavora presso l'ospedale di zona e in altre strutture sanitarie. Si concentrerà , in particolare, nel ristabilire i presidi sanitari sul territorio, chiusi con lo scoppio del virus. E si occuperà anche di formazione del personale sanitario. La Provincia di Trento ha finanziato quattro progetti delle associazioni trentine contro l'Ebola. Per saperne di più, cliccate qui su EBOLA.