
Zimbabwe, formiamo il personale medico
Il ministero della sanità zimbabweano ha consegnato un alto riconoscimento al team medico incaricato della diagnosi e terapia precoce del carcinoma cervicale all'ospedale di Chinhoyi in Zimbabwe. Il premio è stato concesso anche per l'attività di formazione del personale sanitario, che svolgiamo dal dicembre 2013. I corsi di formazioni sono stati frequentati finora da 63 fra medici e inferimieri, che operano tra l'ospedale di Chinhoyi e in nove centri sanitari tra le province di Mashonaland West e Harare. In questi giorni si sta svolgendo è terminato l'ulimo corso con 16 candidati. È un significativo riconoscimento dell'ottimo lavoro svolto e il ministro della sanità lo ha rilevato pubblicamente in occasione della consegna dei diplomi di laurea a infermiere e ostetriche. Egli ci ha incaricato di estendere la formazione alle altre province, a partire dal prossimo luglio 2015. Il nostro bellissimo progetto carcinoma è apprezzato a livello nazionale e non posso fare a meno di ricordare gli amici italiani, di Lifeline Dolomites onlus, e all'assessorato alla solidarieta della Provincia di Trento, che lo hanno reso realtà .
Il progetto
Il progetto nasce da un’esperienza ventennale sul campo e prevede la formazione di personale medico e l’acquisto di macchinari specifici per la diagnosi e la terapia precoce delle lesioni precancerose del carcinoma del collo uterino. Questa patologia è molto diffusa tra le donne sieropositive e immunodepresse, tanto da essere la prima causa di morte oncologica femminile nel paese. Nello specifico si intende formare personale medico e paramedico locale e ostetriche ed infermiere, che una volta completato il loro percorso di studi, avranno l’opportunità di lavorare in nove centri sanitari dislocati in diverse zone del Paese. In queste strutture essi potranno esercitare la propria professione avvalendosi di attrezzature adeguate che saranno fornite dal progetto.