
New York, l’assessora Sara Ferrari al Palazzo di Vetro
La paritĂ di genere in una sessione della Commissione sullo Stato delle Donne il prossimo 11 e il 12 marzo.
Una delegazione del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Roma, assieme ad una rappresentanza della Provincia autonoma di Trento, composta dall’assessora Sara Ferrari e dal dirigente dell’Agenzia per la famiglia Luciano Malfer, saranno ospiti della 59° Sessione della Commissione Onu sullo Stato delle Donne, che si svolgerà a New York presso le Nazioni Unite.
L'obiettivo principale dell’evento convegnistico sarà la valutazione dello status quo e dei risultati raggiunti dopo la dichiarazione di Pechino - a 20 anni dalla sua adozione nel 1995 in occasione della 4° Conferenza mondiale sulle donne - delineare le sfide attuali che riguardano l'attuazione e il raggiungimento della parità di genere delle donne, il loro livello di emancipazione e, parallelamente, lo sviluppo delle politiche familiari.
I due eventi collaterali organizzati dal Dipartimento di Roma, nell’enclave della manifestazione, sono:
- "Men and boys against gender stereotypes and violence against women”, 11 marzo
- “The impact of the Family Audit certification - Productivity, Well-being and Gender policies”, 12 marzo
Il meeting del 12 marzo è rivolto in particolare a tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti nella stesura della legislazione e l'elaborazione di politiche, strategie e piani d'azione volti a promuovere l'integrazione della dimensione di genere e il benessere familiare.
Si parlerà di Family Audit e delle politiche messe in campo dalla Provincia di Trento. L’assosora Ferrari, oltre ad avere la competenza in materia di pari opportunità , è delegata anche alla cooperazione allo sviluppo e in quell’ambito la Provincia sostiene molti progetti a livello internazionale per la parità di genere.