La Macedonia prima della pioggia

Scatti fotografici dai quartieri e sobborghi della capitale macedone Skopje. Luoghi testimoni degli scontri del 2001 e che mostrano ancora oggi la diffusa presenza di simboli legati alle diverse identità del luogo. Foto di Marco Carlone e Francesco Storai, testi di Marco Carlone.

Iniziamo il viaggio fotografico dalla capitale, con un'immagine che racchiude le diverse peculiarità di Skopje. Sulla destra i minareti svettano tra le case del bazar, l'antica parte della città di chiaro stampo ottomano. A sinistra invece si scorge la Mileniumski krst, la gigantesca croce metallica eretta nel 2002 sul monte Vodno per celebrare 2000 anni di cristianità in Macedonia. Gli universi islamico e cristiano sono lì, l'uno accanto all'altro, ma si ignorano puntando entrambi verso il cielo. Ultimo ma non meno importante uno degli innumerevoli condomini in cemento edificati  in città durante il periodo socialista.

Fonte: Osservatorio Balcani e Caucaso

  03 Luglio 2015
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso