
Due tirocini universitari presso il Servizio AttivitĂ internazionali
C'è tempo fino alle 12 del 16 settembre 2016 per partecipare alla selezione riservata agli studenti dell'Università di Trento.
Avvicinare gli studenti dell’Università degli studi di Trento alla pubblica amministrazione: è questo l’obiettivo del “Bando di selezione per la partecipazione a tirocini presso le strutture organizzative provinciali e gli enti strumentali della Provincia autonoma di Trento”.
Anche il Servizio AttivitĂ internazionali partecipa all'iniziativa mettendo a disposizione due progetti consultabili nel file allegato:
(n. 063/16 e n. 064/16)
Destinatari
Possono partecipare alla selezione per i progetti del Servizio Attività internazionali, i laureati in possesso di un titolo di II livello (laurea specialistica/magistrale o ciclo unico) dell’Università degli Studi di Trento, che abbiano ottenuto un punteggio di laurea pari almeno a 105/110. Sarà richiesto inoltre, ai sensi della normativa vigente, che il tirocinio venga avviato entro 12 mesi dalla data di conseguimento del titolo.
Per favorire la massima partecipazione è consentita una sola esperienza di stage in qualità di neolaureato.
Durata tirocinio
I tirocini hanno una durata generica di 6 mesi per un impegno in media di 36 ore settimanali, fatte salve indicazioni diverse riportate nelle singole offerte di stage ed esigenze specifiche che dovessero emergere nel corso del progetto. Nel caso di neolaureati la durata del tirocinio non potrà comunque superare i 6 mesi (proroghe comprese) ai sensi dell'art. 4bis della l.p. n. 19 del 16 giugno 1983 (Legge provinciale sul lavoro). Le date di inizio vengono precisate in ciascuna offerta. La data di inizio è comunque subordinata ai tempi tecnici necessari per l’attivazione del tirocinio.
Borsa
Per ogni tirocinio, che preveda un impegno a tempo pieno (36 ore settimanali), è prevista l’assegnazione di una borsa di studio di 400,00 Euro lordi mensili
ModalitĂ e documentazione di candidatura
La candidatura al bando dovrĂ essere effettuata esclusivamente online al link http://www.unitn.it/apply/serv-studenti entro le ore 12.00 del giorno 16 settembre 2016.
Alla candidatura online, sarĂ necessario allegare la seguente documentazione:
- certificato degli esami sostenuti con voto di laurea;
- curriculum vitae;
- lettera che motivi la scelta del tirocinio e spieghi l’interesse all’esperienza nella pubblica amministrazione (e nel settore prescelto).
Si raccomanda di prendere visione dell'intero bando - comprendente tutte le proposte di tirocinio PaT - sul sito dell'UniversitĂ cliccando qui.