
BANDO PER PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO
Dal 15 al 31 marzo 2018 aprono i termini per la presentazione delle domande di contributo per i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo (Criteri approvati con deliberazione della Giunta provinciale n. 396 di data 12 marzo 2018).
Per scaricare i Criteri e modalitĂ per la concessione e l'erogazione di contributi agli organismi volontari di cooperazione allo sviluppo clicca qui.
Costituiscono attivitĂ di cooperazione internazionale allo sviluppo tutte le azioni che mirano a sradicare la povertĂ , ridurre le disuguaglianze, promuovere uno sviluppo sostenibile, affermare i diritti umani, la dignitĂ della persona, l'uguaglianza di genere, la democrazia, prevenire i conflitti e sostenere i processi di riconciliazione. Tali attivitĂ promuovono il cambiamento sociale attraverso la partecipazione attiva delle comunitĂ del Nord e del Sud del mondo.
Gli interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo possono avere durata annuale o pluriennale (massimo 3 annualitĂ ) e sono realizzati nei Paesi inclusi nella lista DAC (Development Assistance Committee).
- Chi può presentare domanda di contributo?
Possono presentare domanda di contributo gli organismi volontari di cooperazione allo sviluppo con sede legale, domicilio fiscale e luogo di esercizio in provincia di Trento che svolgono in maniera continuativa da almeno un anno, sul territorio provinciale, attivitĂ di educazione/sensibilizzazione sulle tematiche della cooperazione internazionale allo sviluppo.
Per la realizzazione del progetto di cooperazione internazionale allo sviluppo è necessario che il soggetto proponente individui almeno un partner in loco (soggetti pubblici o privati, escluse le persone fisiche). Ci potranno essere più partner in loco con i quali il soggetto trentino si accorderà per la gestione, realizzazione, monitoraggio e rendicontazione del progetto. E’ necessario che almeno uno dei partner, con cui il soggetto proponente sottoscrive l’accordo di collaborazione, sia un'organizzazione locale costituita nel Paese dove si realizza l'intervento, nell'ottica di favorire e rafforzare la collaborazione con i soggetti locali.
- Quante domande di contributo possono essere presentate per questo bando dallo stesso soggetto?
Ciascun organismo di volontariato può presentare al massimo due domande di contributo per progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo, con i seguenti limiti: il soggetto proponente potrà avere aperti - ossia finanziati e non rendicontati a saldo alla data di scadenza del bando - un massimo di quattro progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo in totale.
- Quale modulistica bisogna utilizzare per presentare domanda di contributo?
Il modulo da utilizzare può essere scaricato:
- attraverso questo sito web www.trentinocooperazionesolidarieta.it seguendo il percorso: Home> Presentare un progetto > Come fare > Progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo
- attraverso il portale della Provincia autonoma di Trento www.procedimenti.provincia.tn.it, sezione SanitĂ e sociale > solidarietĂ internazionale
- accedendo al portale www.servizionline.trentino.it , sezione Sanità , sociale e solidarietà , selezionando il servizio “Richiedi contributi per progetti di interscambio, cooperazione internazionale allo sviluppo, educazione alla cittadinanza globale”, con la tua Tessera Sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi attivata o con la tua identità SPID.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo e la compilazione della modulistica clicca qui.
- Facsimili