
Avviso di procedura per l'individuazione di un soggetto a cui affidare il servizio di implementazione in loco delle attivitĂ Progetto MUDAR
Avviso integrale di Procedura comparativa per l’individuazione di un soggetto cui affidare in convenzione il Servizio di implementazione in loco delle attività previste dal progetto “MUDAR” - Mozambico
Il progetto MUDAR si pone come obiettivo la promozione dello sviluppo urbano integrato del Municipio di Beira (Mozambico) attraverso partenariati costituiti tra autoritĂ locali degli Stati membri dell'UE (Provincia autonoma di Trento) e dei paesi partner (Municipio di Beira), le UniversitĂ di Trento e dello Zambesi.
Sono partner di progetto, come capofila/“Lead Applicant”, la Provincia autonoma di Trento (con il Centro per la Cooperazione Internazionale in veste di “Affiliated Entity”) e, nel ruolo di “Co-Applicant”, l’Università degli Studi di Trento, il Comune di Beira/Conselho Municipal da Beira (CMB), l’Università Zambeze/Universidade Zambeze e l’Instituto de Formação em Administração Pública e Autárquica da Beira (IFAPA).
La Provincia è l’ente responsabile dei compiti di raccordo con la Commissione Europea, di coordinamento dei vari partner, di regia delle singole azioni, destinataria dei finanziamenti europei, nonché garante della correttezza, legittimità e coerenza degli interventi con il progetto e del rispetto della normativa e le disposizioni amministrative di gestione.
Spetta alla Provincia, capofila del progetto, individuare il fornitore del servizio per l'implementazione in loco delle attivitĂ previste dal progetto in oggetto.
Il Soggetto Implementatore dovrĂ svolgere i seguenti compiti secondo le modalitĂ stabiliti dal Grant contract e dalla Convenzione sottoscritta tra la Provincia e il Soggetto Implementatore, in stretto coordinamento con la Provincia stessa:
A. gestione generale in loco delle attivitĂ previste dal Progetto, inclusa la facilitazione delle relazioni tra i Partner e i soggetti esterni (stakeholder);
B. assunzione e gestione del personale di progetto in loco;
C. supporto alla realizzazione dei progetti pilota;
D. gestione amministrativa e logistica sul territorio (comprensiva della prenotazione e acquisto di biglietti per viaggi da/per il Mozambico, prenotazione e pagamento di hotel, acquisto di visti, assicurazione, ecc.);
E. gestione acquisto in loco delle attrezzature previste da Progetto e pagamenti ai fornitori in loco; F. eventuale trasferimento di fondi ad altre entitĂ locali.
Sono ammesse a partecipare gli Organismi no profit/Associazioni di volontariato in possesso dei necessari requisiti di moralità professionale identificati con quanto previsto dall’art. 80 del CCP; i requisiti completi sono elencati nella documentazione allegata.
Il Progetto Mudar è cofinanziato dalla Commissione Europea.
DETERMINAZIONE
Determinazione n. 5035 di data 17 maggio 2022
ALLEGATI