
Corso di formazione: Noi e gli altri
Corso di formazione: Noi e gli altri
Noi e gli altri. Dialoghi sull'accoglienza e le relazioni con i richiedenti asilo e i rifugiati.
A fronte del continuo aumento delle persone che arrivano in Italia in qualità di richiedenti protezione internazionale i vari territori stanno adottando pratiche di accoglienza complesse e diversificate che coinvolgono una molteplicità di nuovi attori. Sempre più urgente sorge la necessità di creare spazi di riflessione e di formazione dedicati a chi si occupa di questi temi a livello professionale, volontaristico o politico.
Centro Astalli Trento, Atas onlus, Cooperativa Punto d'Approdo e Cinformi - Centro Informativo per l'immigrazione della Provincia Autonoma di Trento, propongono un corso di formazione in quattro incontri (aperto a tutti e a tutte) rivolto ad operatori che a diversi livelli si occupano di migrazioni forzate; volontari; studenti e cittadini interessati che sia un'occasione di conoscenza e spazio di confronto tra le molteplici realtà che si affacciano al fenomeno e un laboratorio per fermarsi a riflettere nella quotidianità dell'emergenza .
Il percorso, dopo un'introduzione focalizzata su normative, procedure e situazione attuale dell'accoglienza (I incontro), vuole soffermarsi sui vissuti dei richiedenti asilo con un focus sui traumi subiti nei paesi d'origine, di transito e d'arrivo, e su come questi vengono narrati (II incontro). Si passerà quindi ad un momento di riflessione sulla relazione operatore - richiedente asilo tra reciprocità , subalternità , aspettative e conflitti (III incontro), fino all'ultimo incontro che guarderà al territorio, ai volontari ed al ruolo della casa: come dare un reale senso all'accoglienza e come aiutare la comunità ad aprirsi a nuovi cittadini e nuove esperienze (IV incontro).
Di seguito, orari e programma generale:
Trento, Fondazione Caritro, Via Calepina 1
25 Settembre 2015 h 14.00 - 18.00
Introduzione: il sistema asilo e le sue procedure
Trento, Fondazione Caritro, Via Calepina 1
2 Ottobre 2015 h 14, 00 - 18, 00
I richiedenti asilo: esperienze vissute ed esperienze narrate
Rovereto, Fondazione Caritro, Piazza Rosmini 5
16 Ottobre 2015 h 14, 00 - 18, 00
Uno sguardo alla relazione tra chi accoglie e chi viene accolto
Rovereto, Fondazione Caritro, Piazza Rosmini 5
30 Ottobre 2015 h 14, 00 - 18, 00
Accoglienza e territorio: l'abitare e la comunità e il volontariato
Per partecipare al corso l'iscrizione è gratuita, ma obbligatoria sul sito (in costruzione) http://centroastallitn.wix.com/noieglialtri, dal 1 al 21 settembre. Sullo stesso verranno pubblicati i dettagli del programma.
Verranno accettate le prime ottanta persone che effettueranno l'iscrizione.
Per informazioni: centroastallitn@gmail.com
Anna Brugnolli - 3421823123
Valentina Brugnara - 3312815485
Elena Simonetti - 3665867858
Silvia Volpato - 3423552914
L'iniziativa è realizzata con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e Cinformi e con il sostegno economico della Signora Alma De Concini - Sanzeno - a memoria della sua dedizione verso i "più deboliâ€.
http://centroastallitn.wix.com/noieglialtri