
Nuova modulistica
Sono on line i nuovi moduli - pdf compilabili - per il settore della cooperazione internazionale.
Questa nuova modalità rende più veloce, più chiara e più efficace la comunicazione nelle varie fasi della gestione dei contributi: dal momento di presentazione della domanda per finanziare il progetto alla conclusione delle attività , automatizzando la compilazione e facilitando le modalità di trasmissione.
Vedi le indicazioni del Servizio attività internazionali in pillole:
.............................................................................
Quali domande posso presentare con i nuovi moduli?
Puoi presentare:
- domanda di contributo per i prossimi bandi (interscambi, progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo, educazione alla cittadinanza globale ai sensi dei criteri approvati con deliberazione di Giunta provinciale n. 1339 di data 5 agosto 2016)
- domanda per la liquidazione del saldo di contributi assegnati dall'agosto 2016
- domanda per la liquidazione degli ulteriori anticipi di contributi assegnati dall'agosto 2016
- domanda di modifica di progetti approvati dall'agosto 2016
- domanda di proroga del termine di rendicontazione di progetti approvati dall'agosto 2016
Dove trovo i moduli?
Puoi consultare e scaricare i moduli:
- attraverso questo sito web www.trentinocooperazionesolidarieta.it seguendo il percorso: Home> Presentare un progetto > Come fare > Progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo/ Educazione alla cittadinanza globale/ Interscambi
- attraverso il portale della Provincia autonoma di Trento www.procedimenti.provincia.tn.it, sezione Sanità e sociale > solidarietà internazionale
- accedendo al portale www.servizionline.trentino.it , sezione Sanità , sociale e solidarietà , selezionando il servizio “Richiedi contributi per progetti di interscambio, cooperazione internazionale allo sviluppo, educazione alla cittadinanza globaleâ€, con la tua Tessera Sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi attivata o con la tua identità SPID. In questo caso è necessario selezionare la modalità di invio del modulo “Tramite portaleâ€
Devo dotarmi di particolari tecnologie per la compilazione dei nuovi moduli?
I nuovi moduli sono scaricabili solo con il programma ADOBE READER aggiornato alla versione 11 o DC per i rispettivi sistemi operativi (windows 7, 8, 10 ; mac). Per scaricare i software vedi il link: https://get.adobe.com/it/reader/
I nuovi moduli consentono la presentazione delle domande attraverso il portale dei servizi della Provincia, accessibile o tramite la Carta Provinciale dei Servizi (CPS)* o tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Se vuoi attivare la Carta Provinciale dei Servizi (CPS) o Tessera Sanitaria (TS) devi recarti presso uno degli sportelli abilitati presenti sul territorio trentino e attivare la tua CPS. Puoi trovare maggiori informazioni per l’attivazione della CPS a questo link. Puoi trovare l'elenco degli sportelli abilitati all'attivazione della CPS a questo link.
Se vuoi accedere tramite SPID (ovvero Sistema Pubblico di Identità Digitale), che è il sistema di accesso promosso dal governo italiano che consente di utilizzare con un'identità digitale unica i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati dall’AGID (Agenzia per l’Italia digitale) puoi trovare le indicazioni a questo link.
Se NON hai la Carta Provinciale dei Servizi attivata o lo SPID puoi comunque compilare il modulo, stamparlo, firmarlo e farlo pervenire ai nostri uffici allegando copia di un documento di identità valido (a mano; tramite raccomandata A/R; tramite posta elettronica certificata; tramite fax).