
Conferenza; La conquista dell’acqua Il futuro della Salute
La sicurezza e qualità dell’acqua pongono questioni di estrema attualità ma costituiscono anche un elemento fondamentale per la tutela della bio-diversità e per l’integrazione tra individui e popoli: dalla sicurezza nei servizi delle città alla tutela di spazi naturali condivisi.
Nuovi e vecchi inquinanti sfidano l’ambiente e la salute, e impongono nuove soluzioni per la sorveglianza, la depurazione, la disinfezione ed il trattamento e la tutela di ecosistemi.
Acqua e salute, binomio che nella disciplina dell’Igiene, prevedono implicazioni non solo medico-sanitarie, non solo sociali, ma anche culturali ed etiche. La sicurezza e la qualità dell’acqua possono, quindi, costituire un elemento di inclusione tra popoli e tra persone.
Conferenza La conquista dell’acqua Il futuro della Salute
Tempora Onlus in collaborazione con Apss – Dipartimento di Prevenzione
- Attori coinvolti
Apss Trento
Dott. Marino Migazzi, Direttore Dipartimento di Prevenzione
Dott. Franco Guizzardi Dirigente Medico U.O. Igiene e Sanità Pubblica – Dipartimento di Prevenzione
Dott. William Mantovani Dirigente medico Dipartimento di Prevenzione.
UniversitĂ degli Studi di Trento
Prof. Olivier Jousson, Centro di Biologia Integrata
AutoritĂ
Dr. Luca Zeni, Assessore alla Salute e Politiche Sociali
(in sua rappresentanza il Dr. Stefano Gherardi)
Dott.ssa Sara Ferrari
(in sua rappresentanza Dr. Luciano Rocchetti)
Dott. Enrico Nava – Direttore per l’Integrazione Socio Sanitaria – Apss Trento
Dott. Marco Ioppi – Presidente Ordine dei Medici Provincia Autonoma di Trento
Presenta Dr. Marco Nicolò Perinelli, Giornalista e Capo Ufficio Stampa Regione Trentino A.A.
Relatori
Dott.ssa Ilaria Postal, Counselor di Psicogenealogia
La visione solistica del paziente
Paolo Bruseghini, Ricercatore Quantico
La Medicina quantistica
Dott. Franco Guizzardi, Dirigente Medico Dipartimento di Prevenzione Apss di Trento
Prof. Olivier Jousson, Centro di Biologia Integrata, UniversitĂ degli Studi di Trento
Acqua e Salute nella prospettiva locale
Chief Engineer Sireg Hydros Daniele Ferraro
Nuove tecnologie collegate all’acqua
Dott.ssa Paola Ravagni, Dipartimento Ostetrico – Ginecologico, Apss Trento
Dott. Saverio Tateo, Direttore Dipartimento ostetrico Ginecologico, Apss Trento
Acqua e Benessere in MaternitĂ
Live Music (brani originali)
Corrado Bulgaro: Violino, nyckelharpa
Giordano Angeli, chitarra, sax soprano
Carlo La Manna, basso fretless
Guarda il video:
https://www.youtube.com/watch?v=OYsEc664AMw&t=82s
Info:
Tempora Onlus
Cooperazione Internazionale
Sede Legale: 38121 Trento, Via Dei Guarinoni, 9
Cell. 0039 342 5144241
Fax 0039 0461 980231
Unità di Tenna: 38050 Tenna (TN) Via Alberè 34
Facebook: www.facebook.com/tempora.onlus
Twitter: https://twitter.com/tempora_onlus?lang=it