
Trentino e Nord-Est Brasiliano
L’associazione Dom Franco in collaborazione con il Gruppo missionario Nave san Rocco Onlus e Helambu Arcobaleno, vi invita ad un incontro sul tema: TRENTINO E NORD-EST BRASILIANO “IL SENSO DEL VOLONTARIATO”
per ricordare Dom Franco Masserdotti Relatore: Mons. Enemesio Lazzaris
Vescovo di Balsas - Nord-Est Brasile
16 settembre 2017 - ore 18.00
Chiesa dell’Annunziata - Via Belenzani, Trento
Info:
Associazione Dom Franco O.N.L.U.S.
Via Belenzani, 53
38122 Trento - ITALIA
Telefono: 342/3516906
E-mail:
Sito Internet: www.associazionedomfranco.it
Skype: associazionedomfranco
Chi era Dom Franco?
Dom Franco Masserdotti è stato per molti anni un punto di riferimento e la guida spirituale di molti; oggi la sua assenza spinge le persone che prima gli erano vicine ad esserlo ancora di più, nel desiderio di continuare ad aiutare. Perché tutti abbiano vita.
Franco Masserdotti è nato il 13 settembre 1941 a Brescia.
Ha passato gli anni belli dell'Università qui a Trento ed è stato ordinato sacerdote il 26 marzo 1966; dal 1966 al 1971 è riuscito ad animare molte iniziative e con grande capacità ha coinvolto molti di noi che, così, hanno potuto formarsi al suo stile ed alla sua proposta.
Nel 1972 Dom Franco è partito per la sua prima missione in Brasile dove ha lavorato in due parrocchie e come vicario generale della Diocesi di Balsas fino al 1979.
Dal 1979 al 1985, rientrato in Italia, è stato assistente generale della sua Congregazione.
Nel 1986 è ritornato in Brasile, nello Stato del Maranhao; ha svolto molte attività e assunto diversi incarichi.
Dal 15 aprile 1998 è stato Vescovo di Balsas, Presidente del Consiglio Indigenista Missionario presso la Conferenza Episcopale brasiliana e responsabile per la dimensione missionaria del Consiglio Episcopale Latino Americano (CELAM) con sede a Bogotà .
Il 17 settembre 2006 è tornato alla casa del Padre.
Perché tutti abbiano vita.
L'Associazione Dom Franco O.N.L.U.S. è stata fondata nel 2005 a Trento con l'intento di sostenere i progetti di Dom Franco Masserdotti nella diocesi brasiliana di Balsas. Oggi l'Associazione conta molti sostenitori e cresce di giorno in giorno.
Perché tutti abbiano vita.
Locandina: