Ten Years Later

Ten Years Later

Il 7 aprile del 2005 otto ragazzi di Kibera, Nairobi, hanno scelto di lasciare la strada per entrare a Ndugu-Mdogo Rescue Centre, una casa di accoglienza istituita dalla ong Amani e Koinonia Community con il finanziamento di Fondazione Mediolanum per tentare di dare una risposta concreta al fenomeno dei bambini di strada. A filmarne l’ingresso nel centro e le prime reazioni c’è Fabio Ilacqua.

Dieci anni dopo, nel 2015, Ilacqua decide di tornare a Kibera per rintracciare quegli otto ragazzi e capire come è cambiata la loro vita nel corso di un decennio.

La narrazione corre avanti e indietro nel tempo tra il 2005, quando è iniziato il loro percorso lontano dalla vita di strada, e il 2015, quando i ragazzi di strada ormai cresciuti guardano al loro passato e al loro presente.

C’è chi ricorda le notti passate in strada: “Non so dirvi quanto fossero orribili le notti. Perdonare e dimenticare. È stato l’inizio di una nuova vita.” C’è chi guarda al futuro ed è in cerca di un riscatto: “Voglio dimostrare che il mio futuro sarà diverso dal mio passato.”

Alcuni pensano ai figli da accudire, alla famiglia da mantenere, mentre per altri c’è il rimpianto di un’occasione sprecata.

 

MartedĂŹ 6 marzo, ore 20.30

Centro giovani – Smart Lab di Rovereto

Ingresso libero

 

PROGRAMMA DELLA SERATA

Introduzione della serata, con brevi interventi degli ospiti e dei testimoni diretti, 10 minuti:

Padre Kizito Sesana

Gian Marco Elia, Presidente di Amani

Fabio Ilacqua, regista del film

Proiezione del film “Ten Years Later”, 60 minuti

A seguire

Spazio per dialogo e incontro tra il pubblico e i testimoni diretti

http://www.amaniforafrica.it/

http://koinoniacommunity.org/

Programma:

  06 Marzo 2018
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso