
Note di solidarietà per “Ciao Namastè”
Vi segnaliamo l'interessante evento organizzato dalla Sezione SAT Piné per il giorno 15 dicembre. Presso il Centro Congressi Piné 1000, il Coro Altreterre presenterà una rassegna di canti etnici ed il ricavato sarà devoluto alla nostra associazione. Ingresso libero, offerta libera. Non mancate, sarà anche l'occasione per scambiarci gli auguri di Natale. NAMASTÈ.
A FINE SERATA PICCOLO BUFFET E SCAMBIO DI AUGURI
Info:
Associazione Ciao Namastè
Via della Villa 23 - Baselga di Piné (TN)
http://www.coralealtreterre.it/
Chi siamo:
Mario Corradini, dopo aver girovagato in varie parti del mondo ed aiutato, in modo diretto, istituzioni e singole persone, ha ritenuto opportuno costituire una propria associazione: Ciao-Namasté.
Questo, nella speranza di sensibilizzare tante persone, affinché ognuno si impegni per realizzare alcuni importanti progetti, a sostegno di comunità o persone bisognose.
All’inizio, l'associazione, ispirandosi ai principi di solidarietà sociale, ha costruito (e mantiene) una scuola elementare nel villaggio di Randepu, Solokhumbu, in Nepal. Questa scuola è stata inaugurata nel maggio 2012. L’anno successivo è stato affiancato alla scuola un Punto Medico (anche questo gestito e mantenuto da Ciaonamastè). L’associazione può deliberare ulteriori progetti atti ad aiutare con opere o finanziamenti, singole persone, gruppi o comunità bisognose, in Nepal o in altre parti del mondo; realizzare, sviluppare, favorire e promuovere attività ed iniziative volte alla raccolta di offerte, destinate in toto ai progetti deliberati dall'Associazione. L'associazione è apartitica, aconfessionale e non persegue fini di lucro.
Allegato: