
Nepal. La metĂ senza voce. Discriminazione di genere e diritti delle donne
ASIA TRENTO organizza un convegno online gratuito per dare voce alle donne nepalesi e raccontare la loro condizione.
L’evento si terrà il 23 settembre dalle 10 alle 12 su GoToMeeting (per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form di seguito) e si inserisce tra le attività dell’ampio progetto di conservazione ambientale e miglioramento della condizione femminile nel distretto di Rasuwa in Nepal.
L’evento è finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e il network ASIA Trento, Roma e Nepal ed è totalmente gratuito.
Per partecipare basta iscriversi compilando il form di seguito, qualche giorno prima del convegno ti invieremo una mail con tutte le istruzioni su come accedere.
Con il convegno online “La metà senza voce. Discriminazione di genere e diritti delle donne in Nepal” ASIA Trento intende sensibilizzare la società civile sulla difficile condizione delle donne nel paese Himalayano, ancora tradizionalmente patriarcale, con una serie di interventi tutti al femminile: da quello di Esther Gallo, Professore Associato in Antropologia Sociale al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, a quello Radha Paudel, attivista nepalese e fondatrice della Global South Coalition for Dignified Menstruation, con approfondimenti della dottoressa magistrale Chiara Loro e dell’esperta in diritti umani e uguaglianza di genere Monica Santomartino.
Anche la voce della moderatrice sarĂ quella di una donna, Valentina Lo Surdo, conduttrice radiotelevisiva.
Per ulteriori informazioni
In allegato il Programma: