
Informatici senza frontiere - Il Festival
Dal 12 al 14 ottobre, tre giorni di confronti, dibattiti, laboratori e workshop per discutere come usare le nuove tecnologie in modo consapevole e scoprire le attività di Informatici Senza Frontiere.
Il programma della seconda edizione del Festival di Informatici senza Frontiere è disponibile cliccando qui: scopri il programma di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 ottobre, a Rovereto, in varie sedi.
http://www.isf-festival.it/programma/
Informazioni e contatti utili
Per informazioni generali sul Festival di Informatici senza Frontiere
Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.30
info@goodnet.it
T. 0498761884
Ufficio stampa nazionale e internazionale
comunicazione@goodnet.it
T. 0498761884
Progetto Scuole / Alternanza Scuola-Lavoro
progettostudenti@goodnet.it
T. 0498761884
Chi siamo:
Informatici senza Frontiere
Nata nel 2005, Informatici Senza Frontiere è una Onlus che ha oggi dieci sezioni regionali, oltre trecento soci e centinaia di progetti al suo attivo. Nel 2013 è intervenuta al Vertice Mondiale ITU dell’ONU come rappresentante a livello europeo di ciò che l’IT può fare nel settore della disabilità .
In un mondo che cambia, Informatici Senza Frontiere propone un uso della tecnologia più intelligente, sostenibile e solidale. Offre il proprio tempo, le proprie competenze, esperienze e passioni informatiche per realizzare progetti no profit, privilegiando contesti di emarginazione e difficoltà e situazioni di emergenza, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.
Lavora per colmare il divario digitale e per favorire un processo di crescita, individuale o di gruppo, che porti ciascuno ad appropriarsi consapevolmente delle proprie potenzialità attraverso le conoscenze e le tecnologie informatiche. Si fonda sui valori del rispetto della dignità umana e della solidarietà e fa delle parole inclusione e sviluppo il proprio credo.