
In ricordo di Paola De Manincor
Evento PAOLA DE MANINCOR a LAVIS, 8 aprile -
Vi invitiamo a condividere questo momento di ricordo della nostra cara Amica Paola che nel 1998 ha realizzato a Prijedor un grande murales sulla facciata di una scuola per ravvivare il grigiore della cittĂ dopo una devastante guerra.
Per continuare la sua opera abbiamo indetto il concorso internazionale a Lei intitolato che ogni anno dona alla cittĂ un nuovo scorcio colorato.
Gli appuntamenti sono:
- ore 19,00 a Palazzo Maffei inaugurazione della mostra dei bozzetti dei murales, presentati al concorso internazionale del 2013-2014 e 2015, âPaola De Manincorâ: quelli che sono stati dichiarati vincitori sono stati realizzati a Prijedor.- ore 20.30 allâAUDITORIUM Presentazione del libro â Lâarte mi ha reso feliceâ
Ă anche unâoccasione per incontrarci e stare insieme.
Evento Paola De Manincor a Lavis
Per Info:
ASSOCIAZIONE PROGETTO PRIJEDOR ONLUS
Tel. 0461233839 / 3428477101
Passaggio Zippel, 6
38100 Trento â ITALIA
http://www.progettoprijedor.org/category/news/
Chi era Paola De Manincor:
La vita
Paola de Manincor nasce a Lavis, dove inizia a dipingere nel 1956 assieme a Giuseppe Varner, dedicandosi prima alla decorazione su ceramica e stoffa e alla scenografia, quindi approfondendo la tecnica dellâaffresco.
Entra in contatto con gli ambienti artistici della cittĂ , partecipa a mostre collettive in ambito regionale, coordina ed intensifica la propria ricerca pittorica viaggiando e visitando vari musei dâEuropa.
Dal 1975 si interessa pure alla scultura che coltiva e realizza con opere che corredano in varie occasioni le sue mostre pittoriche. Collabora alla realizzazione di una nuova pittura su legno e indirizza la propria pittura verso figurazioni in movimento colte nella meraviglia del sogno e del fantastico.
Ha realizzato numerosi e grandi murales; il primo in Trentino, a Lavis, sulla sua casa studio, nel 1989, e successivamente, sempre a Lavis, in vari ambienti interni ed esterni della Cantina La Vis; poi a Isera (Maso Gnac), a Cavedago (Municipio), a Taio (Rifugio Predaia), a Ravina (Spumantificio Sforza), a Preore (fontana pubblica), a Cembra (Cantina Valle di Cembra), a Trento (Palazzo delle Poste), a Darzo (Palazzo della ComunitĂ ) ma anche in Australia (Myrtleford, Wangaratta, Sydney, Melbourne, Perth, Moreland), Bosnia (Prijedor), Cina (Xiâan, Xian-yang), Brasile (Nova Trento), trattando temi legati allâimpegno civile e umano.
Ha collaborato con illustrazioni su riviste, libri di poesia e narrativa.
Si è spenta nellâaprile 2011.
Vedi anche:
Locandina: