
IPSIA e ACLI: Cena etnica a Sopramonte
Il Circolo Acli di Sopramonte in collaborazione con IPSIA invita soci e simpatizzanti alla cena etnica prevista per venerdĂŹ 30 novembre presso la Sala Pluriuso di Sopramonte ad ore 19.30
Ă previsto un piccolo aiuto economico a sostegno dei progetti di cooperazione allo sviluppo promossi da Ipsia del Trentino.
Si invitano i soci per la gestione della cena a confermare lâadesione entro il giorno 25.11.2018
Per prenotazioni Franco Casarotto 3498737240
Scarica la locandina:
Chi è IPSIA:
IPSIA del Trentino è unâorganizzazione non governativa promossa dalle ACLI Trentine per sostenere iniziative di cooperazione internazionale, formare allâelaborazione nonviolenta del conflitto e promuovere attivitĂ di volontariato in Italia e nel mondo.
Ă socia di IPSIA Nazionale e partner di Unimondo.org
Storia e Progetti
IPSIA del Trentino è nata nel gennaio del 1994. Attualmente sostiene attività di educazione alla solidarietà in Trentino e progetti di cooperazione internazionale in:
Kenya â progetto Tree is Life e la âstufa che cova le uova e ricarica i cellulariâ
Mali â una scuola per Yassing e lâHotel de la paix
Senegal â progetto agricolo
Serbia â aiuto ai migranti
Libano â sostegno ai profughi
Brasile â centro comunitario quilombola
Ogni anno Ipsia propone un campo di volontariato per i giovani attraverso il progetto âTerre e LibertĂ â www.terreliberta.org ed esperienze di Servizio Civile Internazionale.
Emergenza Profughi
Con la collaborazione della Provincia Autonoma di Trento, IPSIA del Trentino promuove diversi progetti di cooperazione internazionale per affrontare lâemergenza profughi in Trentino, Europa e in Africa.
In Trentino, IPSIA è nel direttivo di ATAS â Associazione Trentina Accoglienza Stranieri e promuove cene solidali e spettacoli di teatro, incontri e seminari per favorire la reciproca conoscenza tra diversi.
In Serbia, il progetto âEmergenza rifugiati sulla Western Balkan Routeâ vuole ridurre il disagio dei profughi durante il loro viaggio lungo la Western Balkan Route / la rotta balcanica occidentale.
In Mali, attraverso il progetto âHotel de la Paixâ si vuole ristrutturare un albergo in unâarea âpacificataâ nei pressi di SevarĂŠ â Mopti. Lâobiettivo è dare ospitalitĂ ad una cinquantina di ragazze di famiglie che vivono in zone di guerra e che sarebbero altrimenti impossibilitate a frequentare la scuola.
ipsia.trento@gmail.com
PROGRAMMA: