Hélder Câmara, vescovo dei poveri, verso la beatificazione

Hélder Câmara, vescovo dei poveri, verso la beatificazione

Le associazioni Rete Radiè Resch, Associazione Tremembé Onlus, Associazione Viração & Jangada, Associazione Dom Franco Onlus,

Organizzano per giovedì 11/05 ore 20.30 presso l’Aula Magna Polo culturale Vigilianum via Endrici 14/ Trento

l’evento:

Hélder Câmara, vescovo dei poveri, verso la beatificazione

ne parla Marcelo Barros monaco benedettino già segretario del vescovo Hélder Câmara

ingresso libero

Marcelo Barros, benedettino brasiliano, eco-teologo della liberazione, 73 anni, è biblista e scrittore Entra nel monastero benedettino di Recife a 18 anni. Dal 1967 al 1969 vive come membro di una comunità ecumenica, abitando con i fratelli di Taizè a Olinda. Ordinato sacerdote nel 1969 dall' arcivescovo dei poveri, dom Hélder Câmara, di cui diviene stretto collaboratore della pastorale giovanile e l'ecumenismo. Dopo aver passato vari anni nel monastero di Recife si sposta in quello di Curitiba per poi fondare, 30 anni fa, insieme ad altri monaci, il monastero dell'Annunciazione a Goias, nel centro del Brasile. È stato tra i fondatori del CEBI, centro studi biblico, assessore della Commissione Pastorale della Terra (C.P.T.) e della Comunità Ecclesiali di Base (C.E.B.s); espressioni della Conferenza Nazionale dei Vescovi Brasiliani (C.N.B.B.). Nello scorso aprile è stato eletto Segretario dell'Assett (associazione ecumenica dei Teologi del Terzo Mondo): Africa, America Latina e Asia.

Ha scritto 56 libri, di cui 16 editi in Italia

Info:

Paulo Lima - Viração Educomunicação <paulo@viracao.org

http://www.viracaoejangada.org/

Programma in allegato:

  bianco [980,11 kB] 
  11 Maggio 2017
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso