
Fumetti e storie oltre confine
Fumetti e storie oltre confine -
Sabato 11 Giugno alle 17:00 presso il Sociale Store in via Calepina a Trento si terrà l'evento conclusivo del progetto “60storie a fumetti” con un momento di approfondimento sul giornalismo grafico e la premiazione delle opere presentate all'omonimo concorso.
Il progetto “60 Storie a fumetti” nasce con l’intento di raccontare le storie di vita dei protagonisti di 60storie.com utilizzando la tecnica espressiva del fumetto e dell'illustrazione. 60Storie.com è un blog che raccoglie storie di vita di persone in qualche modo legate ad interventi di cooperazione internazionale in Vietnam, in Mozambico e nei Balcani. L'obiettivo del progetto è contribuire alla crescita di un'opinione pubblica consapevole della rilevanza della cooperazione internazionale nel mondo interconnesso di oggi e della specificità della cooperazione di comunità . Attraverso il fumetto si cercherà di affrontare le tematiche degli squilibri economici tra nord e sud del mondo e tra centri e periferie, di descrivere le problematiche dei territori in cui GTV – Gruppo Trentino di Volontariato ONLUS, CAM – Consorzio Associazioni Mozambico e ATB – Associazione Trentino Balcani lavorano e gli impatti positivi sulle economie locali che i progetti di cooperazione di comunità riescono a creare.
Nel progetto, partito a febbraio si sono susseguiti diversi momenti: un corso di formazione, un concorso e la catalogazione delle opere giunte in concorso. Ora, la premiazione del concorso.
Durante l'evento è vi sarà un momento di approfondimento sul linguaggio del fumetto. Si parte dall'ipotesi di come il linguaggio del fumetto, a torto ritenuto marginale, può raccontare la complessa realtà contemporanea aiutandoci a superare i confini fisici delle nostre esperienze personali. “Disegnando storie di cooperazione che diventano ponti, veniamo trasportati ad incontrare realtà a noi lontane. Come un viaggio che ci avvicina alla conoscenza di mondi e culture diversi dal nostro” Luigi Penasa di Studio D'Arte Andromeda racconterà di quali sviluppi sta vivendo il mondo del giornalismo grafico. A seguire vi sarà la premiazione delle 3 migliori opere del concorso che darà l'occasione anche di leggere le storie che hanno ispirato i fumettisti. In palio ci sono 3 viaggi nei 3 territori coinvolti: Vietnam, Mozambico e Balcani. Sono giunte in concorso 32 opere in totale che hanno stupito la giuria formata anche dall'esperto Giancarlo Alessandrini per profondità , rielaborazione delle storie leggerezza ed originalità . Contestualmente verrà inaugurata l'omonima mostra che proporrà tutte le opere e rimarrà aperta fino al 24 giugno. Le opere dovevano ispirarsi alle storie contenute nel blog 60storie.com ed hanno rappresentano un prezioso lavoro di reinterpretazione e lettura che ci permette di conoscere i contesti e le persone coinvolte nei progetti di cooperazione internazionale promossi dalle 3 organizzazioni trentine. “Così, seguendo i piccoli, ma determinati passi verso una esistenza più sicura fatti da Tien assieme alla sua comunità , si capisce come il popolo vietnamita abbia potuto, nei secoli, mantenere integro il proprio territorio e la propria cultura continuamente minacciate. Si conosce Vllaznim, un ragazzo di cultura egiziana che vive in Kosovo tra la comunità serba e quella albanese, e con lui si entra nelle case di tutti per tentare un superamento delle differenze per arrivare a costruire una comunità multiculturale dove le diversità arricchiscono e non dividono. Si impara da Ana, mozambicana, come inventarsi un futuro in un posto dove nella lingua locale nemmeno esiste quella parola. Ma dove lei, con la caparbietà e l'incoscienza di chi vuole essere finalmente libera, dopo anni di guerra e ingiustizia, si inventa imprenditrice e trova il suo oro nei pomodori. Sono questi i supereroi che popolano queste storie raccolte e narrate con passione e con empatia, senza la paura di disegnare un abbraccio, senza il timore di usare parole come pace e amore.” E' di nuovo Luigi Penasa che, dall'interno del catalogo delle opere in concorso ci aiuta a capire di cosa stiamo parlando.
Ecco il programma nel dettaglio di sabato 11 Giugno:
17:00 Saluti istituzionali
17:15 Il giornalismo grafico - un momento di riflessione sul linguaggio del fumetto e sulla sua evoluzione recente nel campo del giornalismo. Con Luigi Penasa di Studio d’Arte Andromeda
18:00 Premiazione del concorso 60storie a fumetti ed Inaugurazione Mostra delle opere a concorso con Giancarlo Alessandrini, Totti Buratti, Onorio Clauser, Paolo Rosatti e Laura Bettini
18:45 Brindisi e Concerto di Johnny Mox
Durante la mostra, sarĂ possibile esprimere il proprio voto per poter assegnare il Premio del pubblico.
Distribuzione catalogo 60storie a fumetti | Stand L’Arte Trento | Buffet a cura del Bar Fiorentina con vini offerti dalla Cantina Gaierhof
L'iniziativa è organizzata da: Gruppo Trentino di Volontariato ONLUS, Associazione Trentino con i Balcani, Consorzio Associazioni Mozambico e Studio D’Arte Andromeda.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno di: PAT Provincia Autonoma, Servizio Attività Internazionali | Aviva | Mediocredito | L’Arte Trento | ETLI
Locandina: