
Fausto De Stefani con la Sat di Cles
Fausto De Stefani con la Sat di Cles
Domani mercoledì 26 agosto, alle ore 20, presso il Centro per lo sport e del tempo libero – Cles, incontro con Fausto De Stefani, che racconterà la sua vita e gli ultimi anni passati in Nepal, dove ha vissuto in prima persona il disastro dell'aprile scorso. A questo è legato il suo progetto di solidarietà . La serata è organizzata dalla Sat di Cles. Il ricavato dell’incontro, ad offerta libera, sarà devoluto interamente ai progetti di aiuto al Nepal sia a Kirtipur dove si trova la Rarahil Memorial School, costruita dalla Fondazione senza Frontiere, sia nei villaggi di montagna, come quelli di Nayagaon e di Chainpur, che si trovano in una valle laterale della valle di Gorkha.
«Servono soprattutto lamiere – ci spiega Fausto De Stefani - paglia di riso e bambù per costruire ripari, sia per le persone, sia per i cereali e gli animali. Le abitazioni provvisorie di legno e bambù sono di per sé antisismiche, a quello del materiale si somma il costo dei portatori, ma i costi di case in muratura e cemento sarebbero alti, perché bisognerebbe trasportare i materiali nei villaggi con l’elicottero. Ritengono che sia meglio lavorare su piccoli progetti in modo da iniziare, finire e consegnare».
Info:
Centro per lo sport e del tempo libero - Cles
viale Degasperi
38023 Cles, Italy
+39 (0463) 454023
SAT - Sezione di Cles
Palazzo ex Catasto
Via Lorenzoni n. 10 (3° Piano) Cles (TN)
http://www.senzafrontiere.com/index.php?option=com_content&view=article&id=323&Itemid=79&lang=it
Leggi in allegato l’articolo de L’Adige 25.08.2015
Fondazione senza frontiere