Emergency – Trento Commesso per un giorno

Emergency – Trento Commesso per un giorno

Tutti gli eventi natalizi del Negozio di Natale di Emergency Trento

Trento, 15 dicembre 2016 - È ricco il calendario degli appuntamenti previsti per il negozio di Natale di Emergency Trento. Molti gli eventi in programma e molti i personaggi noti che si avvicenderanno nel negozio come “commessi per un giornoâ€, per aiutare i visitatori dello Spazio Emergency nella scelta dei regali solidali di Natale per i propri cari.

Questi gli eventi in programma presso lo Spazio Emergency di Trento, presente presso la Sala Caritro in Via Garibaldi, 33 fino al 24 dicembre prossimo.

Si parte venerdi 16 dicembre con il vignettista ed artista Rudi Patauner commesso per un giorno dalle ore 16:30 alle ore 18:30.

Diplomato in arte Rudi Patauner, trentino, ha lavorato come restauratore con il Consorzio ARS Conservazione e Restauro di Beni Culturali. Collabora come illustratore e vignettista per numerose riviste e testate giornalistiche locali e nazionali tra cui l’Alto Adige, l’Adige, Trentino Mese, Trentino Industriale, Attività Sindacale, La Repubblica, Il Manifesto, QT, ecc.

Domenica 18 dicembre dalle 15 alle 18 ci sarà come commesso, a disposizione del pubblico, il pattinatore trentino Matteo Anesi.

Matteo, di Baselga di Pinè, è un atleta olimpico, pattinatore di velocità su ghiaccio.

Ha conquistato una medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali di Torino 2006 nell’inseguimento a squadre e 2 medaglie d’argento, sempre nell’inseguimento a squadre, nei mondiali del 2005 e 2008.

Lunedi 19 dicembre, sempre dalle ore 15 alle ore 18, ci sarà come commessa per un giorno l'autrice ed attrice ed autrice trentina Loredana Cont.

, Loredana vive a Rovereto. Sin da giovanissima scrive brillanti testi teatrali in dialetto trentino, tradotti in vari altri dialetti regionali italiani oltre che in sloveno, portoghese e tedesco e portati in scena nei teatri di tutta Italia e diversi paesi del mondo.

Martedi 20 dicembre è la volta di un giocatore a sorpresa dell’Aquila Basket, che accoglierà i visitatori del negozio come commesso volontario dalle 16 alle 18, mentre dalle 20:30 alle 22 si terrà un concerto di Priyanka Ravanelli, Francesco Moncher e Maria Pia Molinari.

Priyanka Ravanelli è una violinista di origine indiana diplomata al Conservatorio F.A. Bonporti di Trento e dopo varie masterclass di studio in giro per il mondo con eminenti maestri oggi lavora con l’ Associazione Culturale “Il Vagabondo†di Trento per progetti che vedono la creazione di nuove opere musicali legate alla canzone, al cinema, al teatro ed all’arte.

Francesco Moncher, di Rovereto, si avvicina alla musica sin da bambino.

Ha cominciato a studiare pianoforte secondo i precetti della “Scuola pianistica napoletana†ed attualmente è docente di pianoforte presso la Scuola Musicale Il Diapason di Trento oltre che collaboratore del Conservatorio di Trento e Riva del Garda come maestro accompagnatore.

Maria Pia Molinari, soprano, nasce a Riva del Garda nel 1984. Diplomata in “Canto Lirico†con il massimo dei voti presso il conservatorio C. Pollini di Padova è finora stata protagonista di numerosi concerti di musica sacra, recitals e concerti di musica cameristica.

Mercoledi 21 dicembre dalle 17:00 alle 18:00 ci sarà un concerto dei “Collettivo Spartito†mentre dalle 20:30 alle 22:00 ci sarà un dibattito sulla guerra in Afghanistan con Nico Piro, giornalista Rai ed inviato di guerra, insieme vice presidente di Emergency Alessandro Bertani e la giornalista Giorgia Cardini.

Il Collettivo Spartito è formato da musicisti di formazione classica, che attraverso diverse esperienze sono entrati in contatto con nuovi linguaggi musicali, unendo così alle proprie capacità tecniche una sensibilità esecutiva del tutto personale ed unica.

Nico Piro, giornalista e scrittore, è attualmente inviato della redazione esteri del TG3, il telegiornale della terza rete Rai.

È stato inviato di guerra in Afghanistan nei periodi più caldi ed è stato il primo giornalista, nell’ottobre del 2009, a documentare con immagini il combattimento delle truppe italiane in Afghanistan, che fino a quel momento erano descritte come “truppe di paceâ€.

Alessandro Bertani è membro del consiglio direttivo e dal 2009 vicepresidente di Emergency. Si occupa delle questioni legali che riguardano l’associazione, dei lasciti testamentari e delle attività di rappresentanza istituzionale in sostituzione della Presidente, Cecilia Strada.

Giorgia Cardini, giornalista, già collaboratrice per il Gazzettino e la Repubblica a Bologna è attualmente Vice Caposervizio per il quotidiano L’Adige.

Giovedi 22 sarà infine la volta del cantante Jacopo Broseghini che sarà commesso nel negozio di Emergency dalle 15:00 alle 18:00.

Jacopo Broseghini, è un cantante e componente del noto gruppo trentino “The Bastard Sons of Dionisoâ€.

Originario di Baselga di Pinè Jacopo si appassiona alla musica sin da piccolo e dopo varie esperienze musicali forma i “The Bastard Sons of Dioniso†insieme a Michele Vicentini e Federico Sassudelli, originari anche loro della Valsugana. Il gruppo raggiunge l’apice del successo con la partecipazione alla seconda edizione del talent televisivo X Factor, conquistando il 2° posto nel 2009.

Il negozio di Natale di Emergency sarà aperto fino alle 19:00 del 24 dicembre e tutti i proventi delle vendite saranno destinati interamente al Programma Italia di Emergency che prevede assistenza sanitaria e cure gratuite negli ambulatori fissi e mobili presenti nelle zone più disagiate in 6 regioni italiane.

Il Programma Italia di Emergency finora ha offerto oltre 250 mila prestazioni gratuite, sia a italiani che migranti, che non potevano permettersi le cure e le medicine del sistema sanitario italiano.

Contatti stampa:

natale.trento@emergency.it

trento@volontari.emergency.it

Tel. 349 355 2150

Allegato:

  Afghanistan [332,50 kB] 
  16 Dicembre 2016
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso