Emergency - Sentieri di pace

Emergency - Sentieri di pace

Domenica 16 luglio 2017, ore 9.00, Val di Fumo, Malga Bissina

Sentieri di pace -Escursione con Emergency in Val di Fumo

Un'escursione non impegnativa adatta a tutte le etĂ , della durata di due ore insieme ai gruppi territoriali di Emergency nell'incantevole Val di Fumo. L'evento è in collaborazione con le associazioni S.U.S.A.T., Tassobarbasso, U.I.S.P. e Sportantenne. Il trasporto è autonomo ma faremo il possibile per gestire al meglio i trasporti ed aiutarvi in caso di bisogno. Dunque studenti e/o spatentati non temete, un posto per voi ci sarĂ  sempre! Nel modulo iscrizioni potrete trovare la spunta del trasporto per indicare il vostro bisogno di un passaggio. La partecipazione è gratuita. Eventuali offerte libere raccolte verranno destinate interamente al centro di maternitĂ  di Anabah, nella valle del Panshir, in Afghanistan. Nel modulo di iscrizioni ci saranno da spuntare diverse voci in base alle proprie necessitĂ , quali il trasporto, il pranzo al sacco preparato dalla Cooperativa Samuele per i primi 50 iscritti, l'eventuale interesse nel farsi un'assicurazione per i non soci SUSAT e/o Tassobarbasso. Per i NON SOCI S.U.S.A.T. e Tassobarbasso sarĂ  necessario stipulare una polizza assicurativa, a titolo gratuito per i primi 50 iscritti. Pranzo e assicurazioni sono soggetti ad un'offerta. Le iscrizioni verranno chiuse il 12 Luglio 2016 alle ore 12.00. SarĂ  necessario un abbigliamento adatto: scarponcini da escursione, un cambio in caso di escursioni termiche, giacca antivento/pioggia e in generale vestiti comodi per camminare. Non è richiesto nessun altro tipo di materiale da montagna, sarĂ  una passeggiata molto tranquilla. Durante l'escursione avverrĂ  la lettura a tappe del Cerchio della Guerra, un reading che Emergency da anni propone e che abbraccia temi da noi molto sentiti. Il Cerchio parla di guerra, di quella bestia che Emergency si impegna a combattere da anni. Ma parla anche di pace, dei tentativi per portarla in tutto il mondo e che mai vogliamo che si spengano. Non mancheranno poi i racconti sulla storia delle montagne che incontreremo! Infine sarĂ  una bella occasione per conoscere da vicino i gruppi territoriali di Emergency, i volontari, e in generale tutta l'associazione e i progetti in corso. Informazioni: trento@volontari.emergency.it. 3292927708 (orario serale).

https://www.facebook.com/emergencytrento/

http://www.susat.it/

Vedi programma in allegato:

  untitled [1,29 MB] 
  16 Luglio 2017
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso