EDUS - La guerra in Siria

EDUS - La guerra in Siria

L’associazione EDUS propone l’incontro:

“La guerra in Siria e l’emergenza umanitaria viste da vicino. Il lavoro di Avsi Libano con i profughi siriani ed iracheni in Libano”.

Relatore Marco Perini responsabile dell’associazione AVSI Libano

Venerdì 03 febbraio 2017 ore 20.30

presso sala conferenze dello studentato NEST in via dei Solteri 97 a Trento.

 

Per info:

Carlo Fedrizzi

carlo.fedrizzi@yahoo.com

Chi è EDUS:

EDUS è un’associazione senza scopo di lucro costituita il 18 febbraio 1993, iscritta all’Albo Provinciale Associazioni di volontariato della Provincia Autonoma di Trento con decreto n. 19 di data 30/10/97 rinnovato con Determinazione del Dirigente n.187 di data 06 maggio 2014.

Dall’ 8 maggio 2003 l’associazione ha ottenuto la personalità giuridica è stata iscritta al n°13 del registro depositato presso il Commissariato del Governo della Provincia di Trento.

EDUS è socio della fondazione AVSI e aderisce al network AVSI INTERNATIONAL del quale fanno parte 60 fra associazioni e ONG di paesi europei, africani, latinoamericani. Una rete informale di soggetti del privato sociale che in modo sistematico collaborano per la realizzazione di progetti, per la riflessione comune sulle problematiche dello sviluppo, per condividere metodi ed esperienze. Il network comprende soci fondatori e soci partecipanti di AVSI, ma anche partner.

EDUS opera prevalentemente nei settori della formazione scolastica, professionale e dell'assistenza sociale, privilegiando gli interventi a favore dell'infanzia e dell’adolescenza. L’associazione ha una struttura organizzativa che si avvale di collaboratori e volontari, conta circa 50 soci e dispone di 100 referenti territoriali e volontari che prestano gratuitamente tempo e risorse.

Ad oggi ha realizzato piĂą di 60 progetti di cooperazione.

Attualmente opera prevalentemente in Brasile, Sierra Leone, Nigeria e Mozambico.

Programma:

  locandina bassa_ [777,99 kB] 
  03 Febbraio 2017
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso