
Documentario: La terra nuova
Un documentario di Raffaele Crocco e Fulvio Dal Ri, prodotto da ACAV e da 46° Parallelo, montaggio di Wasabi.
Cinema Astra
Corso Buonarroti, 16, Trento
21 novembre – ore 20.30
Ingresso Gratuito.
"Provate a immaginare di vedere arrivare migliaia di esseri mani in fuga. Immaginateli affamati, stanchi, alla ricerca di soluzioni per sopravvivere. Provate a vedere voi alle prese con la questione, le autorità che cercano soluzioni. Questo è ciò che accade da sempre in Uganda. Nel Sud Sudan la guerra civile è ripresa, a pochi anni dall'indipendenza del 2012. Due milioni di sfollati in questi anni, 650mila rifugiati oltre confine. gli scontri sono quotidiani. Nella vicina aRepubblica Democratica del Congo, invece, la guerra non è mai finita.
Un flusso continuo di persone, che ha costretto gli ugandesi a pensare soluzioni. Lo hanno fatto, con l'aiuto di Acav. A molti di loro hanno dato terra coltivabile, hanno trovato chi compera i loro prodotti e li hanno resi autonomi, liberi dalla paura della guerra.
Gli hanno dato una terra nuova" (Raffaele Crocco)
“La terra nuova” è un documentario di Raffaele Crocco e Fulvio Dal Ri, prodotto da ACAV e 46° Parallelo con il contributo della Provincia Autonoma di Trento: sarà presentato martedì 29 novembre alle 20.30 al Cinema Astra (ingresso gratuito).
Dopo la proiezione, la serata continuerà con un dibattito sul tema delle migrazioni e sul ruolo della cooperazione allo sviluppo, con il saluto del presidente di ACAV, Giorgio Boneccher e gli interventi di Sara Ferrari (assessora provinciale all’università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità , cooperazione allo sviluppo), Luca Zeni (assessore provinciale alla salute e politiche sociali), Raffaele Crocco (giornalista RAI e presidente dell’associazione 46° Parallelo), Elisabetta Bozzarelli (direttrice di ACAV).
Per info:
ASSOCIAZIONE CENTRO
AIUTI VOLONTARI
ACAV Trento
Via Sighele, 3
38122 Trento
Italy
Tel. (+39) 0461 935893
Fax (+39) 0461. 935893
Mob. (+39) 345 0114438
Locandina