
CFSI: Scrivere il progetto
CFSI: Scrivere il progetto
Percorso di accompagnamento alla stesura di progetti di solidarietà internazionale
Fino al 25 settembre 2015 sono aperte le iscrizioni online alla proposta formativa "Scrivere il progetto. Percorso di accompagnamento alla stesura di progetti di solidarietà internazionale", proposto dal Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale.
Strutturato in 6 incontri per un totale di 30 ore di formazione, il laboratorio è concepito come uno spazio di lavoro, di scambio tra esperienze simili, strumenti, materiali di studio, procedure da utilizzare per sistematizzare e comunicare in modo chiaro e coerente le strategie progettuali.
Pensando che possiate essere interessati a conoscere la proposta, vi trasmettiamo di seguito e in allegato tutti i dettagli.
Per ulteriori informazioni:
Michela Bortoli, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale - Tel. 0461 093032 - michela.bortoli@tcic.eu
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale apre fino al 25 settembre 2015 le iscrizioni online a
Scrivere il progetto
Percorso di accompagnamento alla stesura di progetti di solidarietà internazionale
ISCRIVITI ONLINE entro il 25 settembre 2015
dedicato a:
operatori e volontari di associazioni, cooperative, enti e organizzazioni che si occupano e lavorano nell'ambito della cooperazione e della solidarietà internazionale attraverso l’ideazione e l’implementazione di progetti
Programma
Venerdì 2 ottobre 2015 | ore 14.00 – 18.00
Sabato 3 ottobre 2015 | ore 9.00 – 16.00
Identificazione e analisi dei problemi, ipotesi di soluzione
Le filiere di causalità e le ipotesi progettuali
Strumenti per la sistematizzazione delle ipotesi progettuali
Elaborazione narrativa della parte analisi del contesto, del problema e della soluzione proposta
Venerdì 16 ottobre 2015 | ore 14.00 – 18.00
Sabato 17 ottobre 2015 | ore 9.00 – 16.00
Attuabilità e sostenibilità del progetto
L’attuabilità e la sostenibilità in concreto, la vitalità di un progetto a fine intervento
Elaborazione narrativa dei principi di sostenibilità , monitoraggio/valutazione, cronogramma e degli stakeholder di progetto
Venerdì 30 ottobre 2015 | ore 14.00 – 18.00
Sabato 31 ottobre 2015 | ore 9.00 – 16.00
Il budget e la comunicazione con il territorio trentino
Elementi e strumenti per la costruzione del budget
Processi comunicativi e di sensibilizzazione degli attori del territorio. Un piano ragionato
Valutazione del laboratorio
costi
Euro 70,00 per associazione
sede
Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale
Trento, Vicolo San Marco 1
Iscrizioni
il laboratorio sarà attivato con un minimo di 8 ed un massimo di 12 associazioni partecipanti. Ogni associazione è invitata a partecipare con due rappresentanti: in caso di disponibilità di posti saranno ammesse più persone per associazione.
Il modulo di adesione dovrà essere compilato da ciascun partecipante entro il 25 settembre 2015. Per completare l’iscrizione è richiesto l’invio di una bozza strutturata del progetto facendo riferimento alla modulistica del bando provinciale.
Informazioni
Michela Bortoli - michela.bortoli@tcic.eu - Tel. 0461 093032
Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale
Vicolo San Marco,1
38122 Trento, Italy
Tel. 0461 093000 Fax. 0461 093001
www.tcic.eu