
CFSI: Gestire per progettare
Care Associazioni,
fino al 16 gennaio 2017 sono aperte le iscrizioni online a "Gestire per progettare. Strumenti per una buona gestione delle attività di solidarietà internazionale e dei progetti", proposto dal Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale.
Il percorso formativo, dedicato a Rappresentanti di associazioni che operano nella solidarietà internazionale con progetti di cooperazione, è diviso in moduli tematici, per un totale di 121 ore. Sarà possibile iscriversi ad ogni singola iniziativa, ma si consiglia un’adesione all’intero ciclo per garantire alla propria associazione la completezza delle informazioni. L’iscrizione è per organizzazione che può scegliere di inviare due persone per ogni modulo.
Oltre alle ore d'aula, è previsto uno spazio di co-working dedicato alle associazioni e seguito da una figura esperta disponibile a risolvere le problematiche relative alla gestione dell’associazione o alla progettazione.
Pensando che possiate essere interessati a conoscere la proposta, vi trasmettiamo di seguito e in allegato tutti i dettagli.
Per informazioni:
Sandra Endrizzi, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale
TEL 0461 093032 - sandra.endrizzi@tcic.eu
SCHEDA CORSO
Grazie per la Vostra attenzione!
--
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale apre fino al 16 gennaio 2017 le iscrizioni online al percorso
Gestire per progettare
Strumenti per una buona gestione delle attività di solidarietà internazionale e dei progetti
Gennaio - Novembre 2017
Trento, Vicolo San Marco 1
--
ISCRIVITI ONLINE entro il 16 gennaio 2017
--
dedicato a
rappresentanti di associazioni che operano nella solidarietà internazionale con progetti di cooperazione
obiettivi
- aumentare la competenza delle associazioni di gestire le proprie attivitÃ
- aumentare la competenza gestionale sui progetti di cooperazione internazionale
metodologia
La formazione si svolgerà nella forma del corso-laboratorio secondo il metodo RBM (Result Based Management), in modo da permettere in ogni momento di identificare le ragioni, i vantaggi e gli svantaggi delle diverse scelte (decisioni) in relazione ai risultati/benefici previsti.
Sono previsti momenti di lezione frontale ed esercitazioni, accompagnamento e consulenza, anche a distanza. Quindi, gli orari indicati nei moduli, per un totale di 122 ore, si riferiscono al lavoro in aula, a cui si aggiunge la flessibilità di un extra-orario per consulenze su richiesta, il cui dettaglio verrà fornito per ogni singolo modulo.
È previsto uno spazio di co-working dedicato alle associazioni e seguito da una figura esperta disponibile a risolvere le problematiche relative alla gestione dell’associazione o alla progettazione.
costi
la quota di iscrizione, per associazione, a tutto il percorso di 122 ore è pari a Euro 250,00. Ogni modulo ha un costo diverso a seconda della durata. Per dettagli fare riferimento alla brochure.
Il percorso è composto da 6 moduli. E' possibile iscriversi come organizzazione a tutti i moduli, scegliendo di volta in volta 2 rappresentanti, oppure iscriversi ai singoli moduli.
Il primo modulo è
Gestire per progettare
Elementi di organizzazione per l'associazione
obiettivi
- aumentare le competenze gestionali
- orientare la propria associazione ad una corretta gestione delle risorse
programma
venerdì 20 gennaio - ore 14.30 - 17.30 e sabato 21 gennaio - ore 9.00 - 17.00
il primo modulo è dedicato alle tematiche organizzative di un’associazione che opera in ambiente internazionale e locale.
Saranno mostrati sistemi organizzativi e processi decisionali, sistemi di controllo e comunicazione interna.
La buona gestione delle risorse: knowledge management, funzioni e divisioni dei ruoli all’interno dell’associazione, procedure e formazione delle competenze interne.
formatore
Valentino Piazza, coordinatore progetti e già direttore di ProgettoMondo MLAL, collaboratore del Master in Integrazione Europea dell’Università di Padova e docente di Europrogettazione, formatore in corsi per processi gestionali in ambito associativ
costi
per chi si iscrive solo a questo modulo è prevista una quota di iscrizione per associazione pari a Euro 35,00.
iscrizioni
Il modulo d’iscrizione dovrà pervenire entro lunedì 16 gennaio 2017. E' possibile iscrivere due persone per ogni associazione.
informazioni
Sandra Endrizzi - sandra.endrizzi@tcic.eu - Tel. 0461 093032
Allegati: