
Avvicinamenti al Trento Film Festival
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale invita ad
Avvicinamenti al Trento Film Festival
otto serate aspettando il 63. Trento Film Festival. in collaborazione con Cinema Astra, Opera Universitaria di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento.
25 marzo 2015 | ore 20.30
Trento, Vicolo San Marco 1
Entrata libera e gratuita
--
Questa sera le due proiezioni saranno
Le thé ou l'electricité
di Jérôme Le Maire – Belgio, 2012, 93’
Genziana d’Oro Trento FF 2013
L’epico e comico racconto dell’arrivo dell’energia elettrica in un piccolo villaggio isolato dell’Alto Atlante marocchino. Con un lavoro durato oltre tre anni, stagione dopo stagione, il regista documenta pazientemente la resistenza degli abitanti e i progressi del lavoro di costruzione della rete, che finirà per raggiungere ma anche imprigionare la popolazione di Ifri.
preceduto da
Vigia
animazione di M. Barelli – Svizzera, 2013, 8’
Mio nonno mi racconta una storia che ha inventato, e mi domanda di trasformarla in un film: a causa dell’inquinamento, dei pesticidi e altre sostanze tossiche, un'ape decide di lasciare il suo alveare alla ricerca di un luogo più sicuro dove vivere. (Marcel Barelli, regista)
informazioni
Stefano Regazzola - stefano.regazzola@tcic.eu - Tel. 0461 093023
PROSSIMAMENTE
- Africa.
La storia dell'Altro: Sguardi antropologici sull'identità in Africa. Quattro appuntamenti da 3 ore l'uno per approfondire la dinamicità e la creatività di un continente in profonda trasformazione. Iscrizioni entro il 7 aprile 2015.
- Avvicinamenti al Trento Film Festival (VEDI): anteprima presso il CFSI il 22 aprile 2015, The good life di Niccolò Ammaniti
Segui il Centro su facebook
Siamo anche su Twitter: @TcicEu
http://trentofestival.it/62-edizione/programma/film/