
15mo anniversario della strage di Beslan
Non sono trascorsi 15 anni, nemmeno 15 giorni.
L’atroce dolore ancora pulsa nella carne, strappa l’anima.
Da anni si cerca di far dimenticare Beslan o, ancora peggio, si racconta una storia che specula sul dolore delle vittime per disoneste speculazioni politiche.
Per “Aiutateci a Salvare i Bambini” Beslan è un punto fermo: una tragedia che, con tutte le nostre forze teniamo viva.
Lo dobbiamo ai sopravvissuti, lo dobbiamo a chi è scomparso nell’inferno della Scuola n.1, ai bambini, agli insegnanti, alle mamme, ai padri, alle nonne ed ai nonni, agli Eroi delle Forze speciali che sono intervenuti per liberare gli ostaggi dalla scuola in fiamme.
Per questo la fiamma della veritĂ e del ricordo deve rimanere accesa.
Il nostro cuore è a Beslan tutti i giorni dell’anno, non solo il 1° di settembre.
Il dolore di Beslan, del popolo osseto, il dolore della Russia è il nostro dolore e la lontananza non scema la nostra vicinanza, la nostra solidarietà , la nostra compartecipazione.
Per ricordare le vittime e solidarizzare con i sopravvissuti “Aiutateci a Salvare i Bambini”, come ogni anno, organizza un’Orazione funebre - Panichida a Rovereto.
SABATO 31 agosto, ad ore 17.00
Chiesa dei Santi Arcangeli Michail e Gavriil - Patriarcato di Mosca - Via Zotti, 1 (Borgo Sacco)
Tutti sono invitati
Info: 328 0210408
Aiutateci a Salvare i Bambini ODV